Alessandro Borghi e Patrick Dempsey a Cetara per le riprese di Devils

itSalerno

CURIOSITÀ

Alessandro Borghi e Patrick Dempsey a Cetara per le riprese di Devils

Alessandro Borghi E Patrick Dempsey

Come ho più volte ribadito, la Costiera Amalfitana è una meta che esercita attrattiva su tutti. Dalle sue spiagge alla sua acqua cristallina, dal suo paesaggio naturale incontaminato al frastagliato litorale, si imprime nella mente, specialmente in estate. Questa volta, però, ha due ospiti d’eccezione che aggiungono lustro alla nostra Costiera e, in particolare, ad uno dei paesini. Alessandro Borghi e Patrick Dempsey sono stati avvistati a Cetara.

Devils: la serie tv che si è fermata a Cetara

Sky Italia e Lux Vide hanno fatto bingo: non solo hanno scelto due attori fenomenali per la nuova serie, ma anche una location invidiabile. Devils – I diavoli è ispirata al romanzo di Guido Maria Brera, scrittore romano. La storia ripercorre le vicende di Dominic – Patrick Dempsey – che fa da mentore a Massimo – Alessandro Borghi – destreggiandosi nel crudele e spietato mondo della finanza. E’ proprio in questo mondo che Massimo si accorgerà che i diavoli possono avere tutte le forme, anche quelle di un finanziere. Se Patrick Dempsey ha fatto carriera in passato come Derek di Grey’s Anatomy, Alessandro Borghi è appena all’inizio di un promettente percorso. Non si può non citare, infatti, il film su Stefano Cucchi, che ha avuto un enorme successo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Pochi giorni fa, invece, è stata caricata la seconda stagione di Suburra. Come potevano, i due, non innamorarsi di Cetara?

Alessandro Borghi - Uno scorcio della costiera amalfitana con le sue scogliere rocciose

I Diavoli a spasso per Cetara

Per chi conosce bene la Costiera, l’ingresso di Cetara è facilmente riconoscibile tra tutte le altre curve rocciose. Si erge, infatti, sulla discesa della montagna, in tutta la sua bellezza. In particolare, i luoghi che compariranno nella serie tv Devils sono la piazzetta Viesky, vicino al Municipio. Al posto del palazzo istituzionale vi dovrebbe essere un ospedale. Poi, Alessandro Borghi e Patrick Dempsey gireranno scene nel campetto sportivo, la torre vicereale e la zona nel porto. Sarà possibile incontrarli fino a domenica. Armatevi di telefono per le foto e blocchetto per gli autografi. Non è, infatti, divertente immaginarseli nei nostri luoghi di ritrovo? Tra noi giovani, ad esempio, è conosciuta come La Torretta, meta obbligatoria dell’estate. Spesso, però, ci dimentichiamo della sua antica storia. Venne eretta in età angioina e solo nell’Ottocento assunse le sembianze a noi note, con una sopraelevazione di origine aragonese.

Alessandro Borghi - La piazzetta di Cetara

Se l’estro cinematografico scorre nel mare della Costiera Amalfitana

Ormai da tempo, non siamo così estranei al mondo cinematografico e alle sue affascinanti storie. Alessandro Borghi e Patrick Dempsey non sono certo gli unici ad aver attraversato il territorio salernitano e le sue bellezze. Cetara già in passato è stata la location del film su Gore Vidal, progetto poi abbandonato a causa dello scandalo sull’attore protagonista Kevin Spacey. Anche il telefilm Sense8 riprende dall’alto il nostro territorio, quasi ad omaggiarlo nella sua rilassante e immutata naturalità. Cetara, in particolare, rispetto agli altri paesini della Costiera, è forse il più affascinante. Con le sue tradizioni culinarie e la notte delle Lampare, costruisce attorno a sé una bolla di fascino e rarità che non sempre è facile da cogliere e da godere.

Alessandro Borghi e Patrick Dempsey a Cetara per le riprese di Devils ultima modifica: 2019-03-08T09:00:09+01:00 da Elena Morrone

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top