Cucina tradizionale
In occasione delle festività di Pasqua a Salerno c’è una tradizione culinaria che prevede ogni anno sulle tavole dei salernitani prelibatezze da...
La melanzana al cioccolato è un piatto tipico della Costiera Amalfitana, profondamente radicato nella tradizione gastronomica di Maiori. Infatti, il piatto viene...
La “scazzetta del Cardinale” è un dolce delicato, tipico della tradizione salernitana. Questo dolce presenta una glassa rossa che ricorda il colore...
Tavola di Natale? E subito si pensa alle tante cose buone che si potranno mangiare. Il pranzo è di certo fra i...
Cilento: e il piatto è in tavola! Tuttavia con l’avanzare del tempo si perdono spesso le buone abitudini di assaporare i piatti...
Quella dei paccheri allo scarpariello è una ricetta tipica della tradizione salernitana. Lo scarpariello è un sugo a base di pomodorini. La...
Mbuttone o ripieno? A questa domanda un cilentano sa bene come rispondere. E senza dubbio alcuno. È innegabile la valenza gastronomica dello...
Le olive ammaccate del Cilento sono una sana e gustosa tradizione da tramandare. Prima che la raccolta delle olive abbia inizio per...
Gli spaghetti alle vongole sono un classico, e quando le giornate di agosto ci invitano in cucina, allora è il caso di...
I cavatelli o cavateddi è una pasta lavorata come gli gnocchi, senza patate. Infatti il cavatello si lavora con acqua e farina....