Flac: un coraggioso album di musica e di vita - itSalerno

itSalerno

ARTE E CULTURA

Flac: un coraggioso album di musica e di vita

Locandina Flac

Flac è il titolo dell’album musicale di due giovanissimi artisti salernitani. Emanuele Ferri e Mirko Landi, in arte D.Blow e Shaver, sono gli autori di un prodotto coraggioso che ricerca i suoi spazi sia nella scena del rap che nella vita degli ascoltatori.
Flac esprima tanta voglia di scrivere, di comporre, di cantare, di mettere all’interno della propria arte ogni fetta del proprio vissuto e delle proprie emozioni negative e positive. L’album ha l’ambizione di voler essere un prodotto di grande qualità che chiude e racchiude l’adolescenza. Proprio dal desiderio di offrire il massimo possibile qualitativamente nasce il titolo “Flac”. Infatti, il flac è un formato di file musicale che permette la migliore qualità dell’audio. Le basi presentano diversi generi musicali, dal metal all’elettronica, dal rock al soul. Per concludere, D.Blow e Shaver stanno per offrire un pasto pantagruelico agli affamati di musica e di vita. Tutti a tavola!

Flac: le tracce musicali e Fold

Flac sarà disponibile su Spotify a mezzanotte tra venerdi 17 e sabato 18 gennaio 2020. Vi sarà anche una serata di presentazione dell’album presso “Soluzione Club” il 25 gennaio alle 22.30 (in piazza Sant’Agostino, Salerno). La tracklist di Flac incuriosce già dai titoli, ricchi di simbolismi e riferimenti al leitmotiv dell’album.

Flac E Tracklist
Tracklist di Flac

Tra le canzoni spicca Fold, una sorta di manifesto di Flac e della condizione personale di D.Blow. Fold è già su Spotify, mentre su YouTube è presente il video ufficiale. Video ed elementi grafici sono curati sapientemente da Gimmy Giordano e Pierframes. Il brano Fold riprende il titolo dal poker in cui il termine significa “passare la mano”, mentre nel linguaggio giovanile indica abbandonare impegni o situazioni. D.Blow ha deciso di “foldare” le imposizioni esterne della quotidianità per dedicarsi alla ricerca interna della sua vera vita e di se stesso. In conclusione, Fold fornisce il senso dell’esserci e dell’essere.

Flac, musica per emozioni da film

Flac è un album a tratti esistenzialista. Vivere consapevolmente la propria vita è frutto della costante volontà di affrontare ogni giorno i propri limiti, il proprio passato e le proprie debolezze. In questo modo ognuno può essere davvero protagonista del proprio film. A tal proposito, le canzoni di Flac permettono un trasporto in una dimensione cinematografica. Le vibrazioni emotive e le tematiche affrontate concedono l’accesso anche a immagini o a sensazioni che è possibile ricollegare a film. Ad esempio, il pensiero potrebbe soffermarsi su alcune scene di Little Miss Sunshine (2006) ascoltando Disturbi Psicosomatici. L’accettarsi è la vera bellezza a cui mirare per vivere serenamente la propria esistenza, non l’omologarsi diventando qualcosa che non si è. Durante l’ascolto di Lunamenodieci è possibile ritrovarsi in Moonrise Kingodom (2012). La fuga dei giovani nel film ricorda la vana fuga dal tempo di D.Blow e i suoi intensi sentimenti amorosi.

Fold
D.Blow nel video ufficiale di Fold

Flac e D.Blow: amore a prima vista

L’amore è donare. D.Blow ha donato tutto se stesso a questo album. Il giovane artista ha dato tutto il suo tempo, le sue emozioni, i suoi dolori, le sue forze, le sue persone, le sue corde vocali, la sua creatività, la sua adolescenza, le sue insicurezze, le sue riflessioni, la sua rabbia, la sua maturazione. Con la pubblicazione dell’ album una fase della vita di Emanuele si conclude per far spazio a quella successiva. Flac è come una coppa nella quale viene riversato il passato e da cui tutti potranno attingere. L’intero album ha un carattere fortemente personale, ma ogni concetto è trattato in modo che gli ascoltatori possano immedesimarsi o viaggiare nella memoria. L‘effetto catartico è l’arma vincente di ogni canzone. Non vi è traccia di egocentrismo, anzi emerge la consapevolezza che ognuno di noi non è il centro del mondo, ma solo un pezzettino di esso.

I dolori del giovane D.Blow

Il passato di Emanuele è protagonista dell’album, ma il suo bagaglio di esperienze e di emozioni è solo uno strumento per raccontare i dolori della giovinezza. Questo è un periodo di contrasti continui. Primo tra tutti vi è lo scontro tra il dentro e il fuori di sé. Non si può vivere soli, lontano da affetti o dal mondo esterno. Infatti, è necessario cogliere tutti gli stimoli della vita e lasciarsi sorprendere. Queste tematiche in Flac sono trattate sia in Mr. Beast, brano che può far venire in mente il film Quel fantastico peggior anno della mia vita (2015), sia in Giri Ft. Blank in cui vi è una grottesca esortazione a vivere al massimo e allo stare bene con gli altri. Molto toccante e costruita magistralmente è la canzone Segni Ft. Vlad: superare le proprie cicatrici è la soluzione per fronteggiare la vita liberamente ed essere sempre migliori.

Flac E Dblow
Immagine di copertina di Fold

Shaver, il tessitore di sogni

Shaver è il produttore dell’album. Le sue musiche trasportano la mente in dimensioni oniriche dalle emozioni forti. Shaver intesse sogni nei suoi brani e vi imprime sensazioni imprevedibili. Infatti, l’artista produce musica che abbia del carattere e che sappia riflettere i mutevoli aspetti della sua personalità, sempre gentile e disponibile, ma anche pronta a far rispettare il proprio spazio nel mondo. Il suo lavoro è basato su sapienti giochi tecnici con i campioni musicali per dare nuova vita e forma ai suoni. La struttura di ogni beat è anomala e dinamica, mai statica. In Flac, Shaver ha deciso di abbracciare il vissuto e la psicologia di D.Blow, proprio come Mirko ha stretto a sé Emanuele come amico. Mirko ha musicato Emanuele inserendo sempre le proprie influenze. In conclusione, Shaver è stato un fiume in piena di creatività e le scelte di adattamento a D.Blow sono state i suoi soli argini.

Flac E Shaver
Shaver, produttore di Flac

Il coraggio negli occhi

Di Flac resta nelle ossa il coraggio di due giovani che con leggerezza e onestà convertono in musica un capitolo della propria vita. Durante l’ascolto avviene una personificazione! Eccolo Flac, un ragazzo che vive le contraddizioni interiori ed esteriori della nostra epoca.

Occhi
W.Blod per l’album Flac

Flac sta cercando il suo posto nel mondo, scoprendo se stesso e superando i propri limiti. Flac ha gli occhi di Emanuele e di Mirko, occhi che guardano dentro l’animo, oltre le illusioni della realtà. Queste pupille hanno imparato a comprendere la bellezza della diversità e sanno amare e incontrare gli altri anche quando gli sguardi non si incontrano più. Flac ha due varchi aperti in viso, pronti a cogliere ogni meraviglia e solerti nel donarsi. Queste due fessure sul volto conoscono rabbia e delusione, ma non in modo autodistruttivo, ma con la brama di reagire per un futuro migliore. Dovremmo tutti guardarci con lo sguardo di Flac!

Flac: un coraggioso album di musica e di vita ultima modifica: 2020-01-17T12:50:35+01:00 da Gianni Fiorito

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top