Ritorna il Giffoni Film Festival per la 48esima edizione - itSalerno

itSalerno

Eventi

Ritorna il Giffoni Film Festival per la 48esima edizione

Giffoni

Appassionati di cinema, serie tv e musica, accorrete. Anche quest’anno, ritorna l’emozionante Giffoni Film Festival. Con una inebriante aria festiva e stracolma di allegria, si aprono le porte delle sale cinematografiche per accogliere i tantissimi ragazzi e le loro famiglie. A poca distanza da Salerno, infatti, dal 19 fino al 28 luglio, la magia cinematografica invaderà il paesino di Giffoni. Per tutti coloro che amano il cinema, per tutti quelli che condividono questa passione, la risposta è il Giffoni Experience. Negli anni, il festival ha affinato la sua tecnica, attirando sempre più persone che, ormai, non possono più rinunciarci – compresa la sottoscritta –. Ciò che succede a Giffoni, infatti, è come toccare il cielo con un dito: film di nicchia che raramente si trovano al cinema, incontri con talent nazionali e stranieri, concerti di cantanti famosi. Ma Giffoni è anche condivisione: sapere che si coltiva la stessa passione, il cinema.

Giffoni

Giffoni

Il cinema di Giffoni

Dal 19 luglio fino al 28 luglio, ci saranno numerosissimi film in concorso per vincere il premio delle varie giurie, divise dai tre anni in su. La particolarità di questi film, oltre che dei temi trattati, risiede proprio nella loro unicità. Le scelte dei film, infatti, non sono mai scontate ma, anzi, risultano sempre sorprendenti. Quest’anno per la 48esima edizione, inoltre, non sono mancate le anteprime promesse da Giffoni: da Gli Incredibili 2 a Hotel Transilvania 3, passando per Mamma Mia! e finendo con Resta con me. Chi ne ha più ne metta. Oltre a guardare al futuro con le anteprime, il 19 ci saranno due maratone: una sui film Disney e un’altra sui film anni ’80. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Sam Claflin

Sam Claflin

Gli ospiti: dall’Italia e oltre

Si sa, incontrare le star fa sempre emozionare, ma se succede a Giffoni, l’emozione è amplificata. Cavalcando la linea dei supereroi, Paul Rudd e Evangeline Lilly saranno i primi ospiti internazionali a solcare il blue carpet. A seguire, per il secondo anno, toccherà a Sam Clafin che presenterà il suo nuovo film Resta con me. Ma non solo attori, il grande regista Ferzan Ozpetek incontrerà la giuria il 21 luglio. I nomi abbondano: da Frank Matano a Simona Cavallari, da Matilda De Angelis ad Alessandro Siani. E perchè non metterci pure un po’ di sana politica con un fantastico incontro con il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio?

Max Gazzè

Max Gazzè

La musica a Giffoni

Se l’anno scorso la sera non era colma di eventi, questa volta Giffoni ha superato se stesso. I talent chiamati ad intrattenere i giovani e i giovanissimi sono degni di nota. Si comincia il 20 luglio con Benji e Fede e Livio Cori, per poi passare a nomi meno da sedicenni come Max Gazzè, Fabrizio Moro, i Foja, Enzo Avitabile e i Bottari, Il Pagante, Annalisa, Mirkoeilcane e tanti altri. Non ci resterà che attendere l’inizio di questo evento straordinario.

Ritorna il Giffoni Film Festival per la 48esima edizione ultima modifica: 2018-07-17T15:38:20+02:00 da Elena Morrone

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top