I tour da Salerno, punto nevralgico del territorio - itSalerno

itSalerno

CONOSCERE SALERNO

I tour da Salerno, punto nevralgico del territorio

Tour - Scorcio del paesino di Vietri

Salerno non è incantevole solo per le sue strade acciottolate, il mare che si infrange sui grandi scogli possenti e il castello che domina poderoso dall’alto. La città, infatti, regala un punto di snodo per esperienze irripetibili e uniche, ricolme di avventura ed entusiasmo. Tutte i tour portano a Salerno e da qui si possono scoprire nuove vie percorribili, nuovi posti da scoprire e nuovi paesaggi da portare nel cuore.

Tour da “Cosa ne diresti del trekking da Salerno, solo io e te?”

Passeggiatori, passeggiatrici, amanti del trekking, curiosi, impavidi, venite a raccolta. Un tour impegnativo ma impagabile sta aspettando solo voi. In pochi giorni avrete l’occasione di attraversare habitat puri e spettacolari, immergendovi nella natura a 360° e non dimenticandovi della magnificenza delle opere d’ingegno dell’uomo. Il tour che si può proporre si confà di pochi giorni per permettervi di assaporare il territorio che ci circonda. Il primo giorno si parte da Salerno per arrivare al castello di Arechi, attraversando la via che intercorre tra la Valle Metelliana e l’antica Salernum. Si continua a salire fino alla Bastiglia per poi riscendere verso il centro della città.

Tour - Montagna a ridosso del mare

Il tour Capri rendez vous

Sta spopolando in questi giorni l’album di Liberato, dove Capri ricopre un ruolo non indifferente. Il secondo giorno del tour si può partire da Salerno proprio per arrivare nell’isoletta paradisiaca. Salirete sulla caratteristica funicolare per raggiungere la piazzetta e, in seguito, con l’autobus, Anacapri. Poi, dominerete l’isola: arrivando in seggiovia, solcherete il punto più alto, avendo la sensazione di essere i padroni del mondo. Un luogo magico che non potrete mai più dimenticare. Si riscenderà poi per la Scalinata Fenicia verso Marina Grande per tornare a Salerno.

Tour - Vista del paesino di Cetara

Tre: a spasso con gli dei

Ogni salernitano che si rispetti conosce il Sentiero degli Dei ma sicuramente c’è qualche pigro che ancora non l’ha percorso. Voi, a differenza sua, non fatevi prendere dall’abbattimento. Il Sentiero degli Dei è una tappa obbligatoria, che ha sullo sfondo la Penisola Sorrentina e Capri a Nord e il Golfo di Salerno a sud, per offrirvi la possibilità di avere lo sguardo onnisciente di un Dio. Si verrà trasferiti ad Amalfi per arrivare in autobus ad Agerola , il punto di partenza del Sentiero degli Dei. Per tornare a Salerno, invece, si partirà da Positano.

Tour - Vista dall'alto delle montagne

Tour 4: da Ravello ad Amalfi

Se ancora non siete stanchi – ma anche se lo siete – toccherà trasferirsi a Ravello. Con le sue ville e i suoi paesaggi bucolici, offre un terrazzo naturale sul mondo, a pochi chilometri da Salerno e, iniziando dal paesino, dirigendosi verso Scala, si arriverà alla Valle delle Ferriere, ammirando anche i ruderi della Chiesa Romanica di Sant’Eustacchio. Il suono naturale delle cascate della valle vi accoglierà nel bucolico paesaggio, facendovi assaporare il respiro della terra. Si giungerà, seguendo il corso del fiume, ad Amalfi, dove la cattedrale vi attende imponente. Il ritorno sarà facile, comodamente sul traghetto verso Salerno, facendovi dare un ultimo saluto ad un territorio spettacolare che vi rimarrà nel cuore per sempre.

I tour da Salerno, punto nevralgico del territorio ultima modifica: 2019-05-31T09:00:22+02:00 da Elena Morrone

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top