Inverno, da Salerno al Cilento aspettando la primavera...

itSalerno

CURIOSITÀ

Inverno, da Salerno al Cilento aspettando la primavera…

Salerno: il mare d'inverno

Inverno? Si, siamo agli inizi di marzo! Le temperature di questo 2020, però, ci ricordano molto la primavera. Tanto sole e poca neve, anzi pochissima. Nemmeno le piogge sono state tante in verità. Come finirà questa stagione? Manca poco e lo scopriremo a breve. In tanto ci godiamo le immagini di un anticipo di primavera…

Estate o primavera?

Cielo blu, temperature miti, un leggero venticello e… siamo in inverno! Sono state così tante giornate di questo primo trimestre dell’anno. Le colline si ammantano di colori e le montagne sono verdi come agli inizi dell’estate. Se capita di fare una passeggiata in riva al mare, poi, tutto sembra ricordare le belle giornate estive. Le acque limpide e poco mosse, lasciano intravedere orizzonti chiari e trasparenti. Qualche barca lascia il porto e regala fantastiche immagini. Mi viene alla mente una poesia di Salvatore Quasimodo, ‘Antico inverno’ che, tra i ricordi adolescenziali, risuona così:

Desiderio delle tue mani chiare
nella penombra della fiamma:
sapevano di rovere e di rose;
di morte. Antico inverno.
Cercavano il miglio gli uccelli
ed erano subito di neve;
cosí le parole:
un po’ di sole, una raggera d’angelo,
poi la nebbia; e gli alberi,
e noi fatti d’aria al mattino.

inverno: margherite bianche nei prati
prato in fiore (foto Giuseppe Conte)

Un inverno ‘in fiore’

Siamo ormai a marzo e, almeno secondo il calendario, mancano solo una ventina di giorni alla primavera. Questo inizio 2020, però, sembra aver avuto ben poco di inverno. Le mimose sono in fiore già da un bel po e, tra i campi, si scorgono facilmente distese gialle. Sono i fiori che generalmente colorano il Cilento durante la tiepida stagione. Tuttavia quest’anno si sono risvegliati già a gennaio, quando, almeno in teoria, siamo solo agli inizi dell’inverno. Cambiamenti climatici? Chi può dirlo con certezza. La storia ci insegna che, nel corso dei secoli, non sono mai mancate ‘stagioni anomale’. Spesso sentiamo dire ‘…non si registrava un caldo così da 100 anni’ oppure ‘questo freddo ricorda la nevicata del ‘56…’ e così via. È la prova che, non sempre sia la sola opera dell’uomo a sconvolgere il clima. A volte è il ciclo naturale del pianeta a regalarci ‘sbalzi’ di temperature.

la piazza di Ostigliano con la neve
Ostigliano (Perito, Sa), inverno 2018 (foto Giuseppe Conte)

L’inverno e… la neve

Questo inverno continua a regalarci giornate piuttosto miti. E nonostante qualche pioggerella ed una bella grandinata che caduta nella scorsa settimana, il clima risente fortemente di un deciso mutamento delle stagioni. Sembrano ormai lontani i tempi in cui Salerno e la sua provincia risentivano di inverni spesso anche nevosi. Basti pensare alle celebre nevicata del 1980 che imbiancò gran parte del ‘Bel Paese’. Scenari fiabeschi, soprattutto se immortalati tra le vie dei piccoli paesi. Immagini di inverni dal carattere cupo e rigido, immagini di un inverno che, conferma la sua natura! Si, quella natura che lo contraddistingue per antonomasia. Quando si pensa all’inverno si pensa al freddo. Così, però, pare non essere più, già da un po al dire il vero. Eppure, i ricordi una copiosa nevicata sono appena dietro l’angolo. Il 27 febbraio 2018 il salernitano si è ritrovato con una candida veste bianca.

Inverno, da Salerno al Cilento aspettando la primavera… ultima modifica: 2020-03-02T09:00:00+01:00 da Giuseppe Conte

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top