Sapevate che Paperino, il celebre personaggio della Disney, ha ben tre alter ego? Che siate appassionati di fumetti o semplicemente curiosi, potete venire a conoscere tutte e quattro le “incarnazioni” del papero più amato di sempre alla Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni. Potrete visitare la mostra “Quattro Volte Papero” dal 16 febbraio al 16 giugno. Essa ripercorrerà la storia dell’irascibile pennuto attraverso numerose esposizioni di materiale grafico e video, oltre che tantissimi eventi.
La cultura tra “MARTE” e Cava de’ Tirreni
Il MARTE è uno spazio plurifunzionale di oltre 2500 mq che nasce con lo scopo dichiarato di esplorare la cultura a 360°. Negli ultimi anni ha ospitato esposizioni ed eventi su grandi personalità del ‘900: Chagall nel 2015, Mirò nel 2016, Picasso nel 2017 e Andy Warhol nel 2018. Del resto, l’interesse culturale è quantomai fervido a Cava de’ Tirreni, gioiello della provincia di Salerno a 5 km nell’entroterra dalla Costiera Amalfitana, da anni scenario di concerti, rappresentazioni e mostre di ogni sorta.
La quinta grande mostra
Quest’anno, l’associazione “C’è Cultura su Marte”, in partnership con il CAVACON, ha deciso di dedicare la sua quinta grande mostra all’iconico papero, in collaborazione con la Fondazione Franco Fossati e il museo WOW Spazio Fumetto di Milano. Dagli archivi dell’associazione milanese e da numerose altre collezioni sono giunti a Cava de’ Tirreni albi, tavole e lavori originali, pannelli e memorabilia che rievocano e raccontano le storie più interessanti del nostro Paperino. Tra questi, imperdibili gli acetati degli anni ottanta di Romano Scarpa, uno degli illustratori italiani più pubblicati negli Stati Uniti, utilizzati nella sigla d’apertura del programma televisivo di Rete 4 “Topolino Show – Vai col Verde”.
Chi sono i quattro avatar di Paperino?
Conosciamo tutti il classico Paperino in divisa da marinaretto, iracondo, burbero ma sempre adorabile, debuttato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1934. Paperinik, invece, farà subito venire in mente a chi mastica almeno un po’ di fumetti il famoso (quanto imprendibile) ladro a cui si ispira: Diabolik; il più noir dei quattro paperi, il Diabolico Vendicatore, si occupa di far giustizia ai torti subiti da Paperino. PK (o “Picappa”) è un supereroe fantascientifico, impegnato a combattere la malvagità di scienziati pazzi e alieni. L’ultimo – e più recente – è DoubleDuck, agente segreto dell’”Agenzia talmente segreta da non avere nemmeno un nome“. Nulla da invidiare ad un qualsiasi 007, insomma. Sarà poi dedicata un’ulteriore sezione al personaggio di Paperino in Italia, che dal 1937 vive già lunghe e complesse avventure nel settimanale “Paperino”, realizzate da Federico Pedrocchi.
Paperino zampetta verso il Cavacon
Immancabile la collaborazione con il Cavacon Comics & Games, fiera del fumetto e del videogioco. Dal 2010, l’evento chiama a sé tutti i nerd della provincia di Salerno: questo 2019 ruoterà proprio attorno al vasto mondo Disney. “Quattro volte Papero” sarà l’occasione per ospitare numerosi eventi collaterali, tra cui masterclass sul fumetto, giornate videoludiche, cosplay, incontri con autori, presentazioni e tanto altro. Per i più piccoli, l’associazione “L’Albero delle… Idee” organizzerà attività ludiche e didattiche con visite guidate teatralizzate. Ce n’è per tutti, insomma, per i giovani anatroccoli e per i paperi più cresciuti. Indossate il vostro berretto da marinaro e… cercate di non perdere le staffe!