Pedalando per la città: scopriamo Salerno in bici - itSalerno

itSalerno

Eventi

Pedalando per la città: scopriamo Salerno in bici

In preparazione per "Pedalando per la città"

Questa domenica 19 Maggio le strade di Salerno si riempiranno di nuovo di biciclette. “Pedalando per la città – con Francesco onoriamo la natura”, evento organizzato dall’”Associazione Amici del Sacro Cuore” con il sostegno dell’amministrazione comunale, torna anche quest’anno per la ventinovesima edizione. Dai più piccini agli atleti professionisti, sono tutti invitati a montare sulla propria bici per una passeggiata ecologica e assolutamente non competitiva. Lo scopo è quello di divertirsi assieme, imparare il rispetto per l’ambiente riscoprire la nostra città.

 Una domenica in bici

“Pedalando per la città” nasce nel 1992 come iniziativa rivolta agli studenti delle scuole cittadine, percorrendo le strade del quartiere di piazza V. Verdi, nella quale si svolgevano attività ludico-sportive sin dal 1990. Con il passare degli anni, l’interessamento del Comune e l’entusiasmo dei partecipanti sempre più numerosi hanno fatto sì che l’evento si allargasse da un ambito parrocchiale a coinvolgere tutta Salerno e i comuni limitrofi, ma anche la Valle dell’Irno, il Vallo di Diano e il Cilento. Ad oggi, un lungo percorso urbano comprendente sia la parte antica che quella moderna della città ogni anno viene riservato alle ruote di qualche migliaia di partecipanti.

Pedalando in città

L’associazione coinvolge attivamente le scuole primarie di Salerno, Pontecagnano, Cava, Baronissi, Pellezzano e Vietri. La partecipazione è totalmente gratuita, grazie ai numerosi sponsor dal territorio. A tutti i ciclisti che si mettono in gioco vengono forniti la t-shirt dell’evento, cappellino, zainetto e diversi altri gadget.

Due ruote per la società e l’ambiente

L’obiettivo dell’evento è quello di utilizzare la bicicletta come veicolo di valori educativi, più che di sollecitazione all’agonismo. Tra i tanti, favorire l’attività motoria in età scolare e pre-scolare e promuovere lo sviluppo delle relazioni sociali. Con il coinvolgimento dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Salerno, il progetto si prefigge di incentivare la mobilità sostenibile nell’ambito della Domenica Ecologica. Un giro in bici in gran compagnia è infatti spunto per tutti per imparare a ridurre l’utilizzo delle automobili e di altri mezzi inquinanti, per la propria salute e quella dell’ambiente. Per l’”Associazioni Amici del Sacro Cuore” è anche occasione di celebrare S.Francesco, santo patrono della natura e dell’ambiente: da qui il nome “con Francesco onoriamo la natura”.

Pedalando accanto al lungomare

Foto di Gianni Fiorito

Pedalando per le strade salernitane

Ma non è finita qui: “Pedalando per la città” si propone anche di valorizzare e far riscoprire da una diversa prospettiva – quella su due ruote – le strade e i panorami di Salerno. Quest’anno il percorso abbraccerà la nostra città per circa 13km. La passeggiata avrà inizio alle ore 10:00 a Piazza V. Veneto, dove farà ritorno per una speciale estrazione di premi per i partecipanti. Si percorrerà all’andata un tratto di Corso Garibaldi per poi costeggiare lo splendido lungomare salernitano. Al ritorno, pista ciclabile saranno Via Trento, Via Posidonia, Via Torrione, Via Roma e poi ancora il lungomare Trieste fino a Piazza della Concordia. La scorsa edizione nel 2018 ha coinvolto circa 70 volontari, 55 scuole e più di 3000 partecipanti, tra chi si era ufficialmente iscritto e chi invece si era unito in un secondo momento, coinvolto dall’entusiasmo generale. Cosa aspettate allora? Regolate il sellino, controllate i freni, assicuratevi che le ruote siano ben gonfie e… preparatevi a divertirvi!

Pedalando per la città: scopriamo Salerno in bici ultima modifica: 2019-05-15T09:00:09+02:00 da Davide Proto

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top