Il 6 maggio 954 le reliquie di San Matteo arrivarono a Salerno per volere del principe longobardo Gisulfo I. Il corpo fu...
Cultura, enogastronomia, miti e leggende: Paestum è questo e molto altro. Perla nel Cilento, con le spiagge affollate e i caseifici più...
Un profumo è la porta aperta sul meraviglioso. Assaporare un profumo richiede un olfatto non indifferente alla sua inafferrabilità. Catturare il profumo...
L’oasi dell’Alento ha riaperto i battenti per la stagione primaverile. Un angolo verde suggestivo e accogliente immerso nella natura, come solo un bacino...
Magari, nei tempi antichi, tra quelle colonne portanti e quegli archi eccezionali, c’erano vigneti di ogni tipo. Chissà, magari, a Paestum, si...
Il salernitano vanta importanti colture del fiore più usato in cucina: il carciofo. Tra la Piana del Sele e il Vallo di...
Fontana della Tazza di porfido dagli dei ”al Paradiso” Come sappiamo, la Cattedrale di Salerno fu costruita su un’antica Chiesa Paleocristiana intorno...
8 Marzo vuol dire ”parità di diritti”: Festa della donna Il giorno della Festa della donna è occasione ormai centenaria per ricordare...
A Carnevale, ogni scherzo vale. Poi si torna alla Cosmogonia! Il Carnevale è Festa, è Caos. Canti, balli, colori, sregolatezza e carri...
Noi salernitani abbiamo il raro privilegio di convivere con la mitologia greca. Questa è parte di noi e siamo davvero vicinissimi a...