San Rocco è molto popolare in Italia. La devozione si spinge in ogni regione del Paese e in particolare nella parte Sud...
Il 17 gennaio è scandito da tradizioni spesso secolari. In occasione della festività di Sant’Antonio Abate si accendono le fòcare e si...
La ricorrenza di Santa Lucia è un appuntamento decisamente importante per il Cilento e per tantissime realtà del Meridione d’Italia. Nonostante la...
San Nicola assume una grande popolarità nel Cilento. Ne è conferma la predominanza nelle titolazioni parrocchiali presenti nel territorio. Il 6 dicembre...
La fontana dei Pesci è un monumento attribuito a Luigi Vanvitelli, situato nella piazza del Sedile del Campo nel centro storico. Sicuramente...
Ostigliano è uno dei tanti piccoli paesi che fa parte del Cilento odierno. Come tanti di loro, assomma nella propria cultura, il...
Alento fiume coronato da storie e leggende. Quando si parla di Cilento non si può non pensare al fiume che, probabilmente ne...
I personaggi che hanno partecipato con contributi importanti alla storia di Salerno sono innumerevoli. Sia donne che uomini hanno fatto tutti parte...
Fra i più alti d’Italia, il ‘Santuario di Novi Velia’ si trova sulla sommità del Monte Gelbison. Le ‘compagnie’ vi si susseguono...
Come Cilento, oggi per comodità identifichiamo l’intero basso salernitano. È qui che andremo alla scoperta dei tanti luoghi dedicati a San Michele...