Bob Marley diceva “Vivi per te stesso e vivrai invano, vivi per gli altri e ritornerai a vivere”. In un momento del...
Gaitelgrima, o Guaidalgrima è un nome di donna che appare ricorrentemente nella storia della Salerno medievale, teatro delle vicende e delle leggende longobarde e...
I giorni della quarantena sembrano non passare mai, si susseguono tra lunghe dormite, lezioni online e smart working. Ma c’è anche chi...
La quarantena non è un periodo facilissimo per nessuno ma, ringraziando il suo inventore, esiste Internet. Nonostante il momento sia critico e...
Il virus Covid-19 ha ormai investito la nostra quotidianità: tra le università chiuse e gli spostamenti limitati, sembra che non si possa...
Percorrere Salerno in lungo e in largo rappresenta un’abitudine a cui siamo tutti avvezzi. Dopo una camminata, un gelato al Nettuno, una...
Inverno? Si, siamo agli inizi di marzo! Le temperature di questo 2020, però, ci ricordano molto la primavera. Tanto sole e poca...
In questi giorni la preoccupazione per il “coronavirus” dilaga più del contagio stesso. I dati accertati sono però rassicuranti: ad oggi a...
Da quando fu siglato la pace di Cateau-Cambrésis, due furono le superpotenze che dominavano incontrastate in Europa: la Spagna e la Francia....
San Rocco è molto popolare in Italia. La devozione si spinge in ogni regione del Paese e in particolare nella parte Sud...