Il Cilento è una terra che si avvale di una straordinaria ricchezza culturale. Ogni periodo dell’anno conserva memorie lontane. Nel cuore dell’inverno...
Le figure culturali hanno arricchito la città di Salerno con le loro opere, che spaziavano dalla pittura alla regia, dalla scrittura alla...
Il 17 gennaio è scandito da tradizioni spesso secolari. In occasione della festività di Sant’Antonio Abate si accendono le fòcare e si...
Mele e Cavaliere non è solo una bella assonanza dadaista; è una coppia di giornalisti salernitani che nel quotidiano fa rima. Sposati...
E’ un periodo di effervescenza culturale quello che si respira nell’ultimo periodo nella provincia di Salerno, dove le spinte di mobilitazione provengono...
E se vi dicessi che l’alcol non è l’unico modo per divertirsi? O se vi proponessi un sabato sera alternativo alla solita...
La storia del mito delle sirene è legata al nostro Mediterraneo. Le sirene entrano nella cultura popolare grazie al canto dell’ Odissea. Nelle...
Le donne e la medicina hanno dal medioevo un legame unico. Un legame particolare fatto anche di mistero e curiosità. Sebbene la...
Salerno è ricca di storia. Una storia importante, sempre da protagonista e mai da sparring partner. Anche durante l’antica epoca Romana Salerno...
Ci sono alcune località che potrebbero tranquillamente far parte di un museo. Borghi che sembrano incatenati a un’epoca ormai andata, un’epoca nella...