San Biagio si ricorda il 3 febbraio. Si celebra il giorno che segue la Candelora. Le due ricorrenze sono in un certo...
Se ascoltassimo tutte le leggende che regnano a Salerno, penseremmo di vivere in un mondo incantato. Il litorale, dalla Costiera Amalfitana al...
Con il caldo afoso che regna incontrastato nella nostra bella città, ad agosto le strade si svuotano. I turisti preferiscono le innumerevoli...
La diffusione del culto mariano in Cilento, come nel resto del Meridione d’Italia, è comprensibilmente dovuto alla migrazione di monaci che si...
Halloween sicuramente è lontano, quindi le storie e le leggende sono forse un po’ fuori luogo. Tuttavia, non perdono la loro aura...
La storia del mito delle sirene è legata al nostro Mediterraneo. Le sirene entrano nella cultura popolare grazie al canto dell’ Odissea. Nelle...
La collina Bonadies, nella città di Salerno , un luogo ricco di mistero e fascino. Una collina diabolica, tra archi perfetti ed...
Nel corso dei secoli la devozione a San Biagio ha mantenuto gli albori dell’origine: al Vescovo di Sebaste d’Armenia si affida la...
Uno dei luoghi italiani più noti al mondo è senza dubbio la Costiera Amalfitana. Il tratto di costa, che da Vietri sul...