Il 6 maggio 954 le reliquie di San Matteo arrivarono a Salerno per volere del principe longobardo Gisulfo I. Il corpo fu...
San Matteo, simbolo di Salerno e adorato patrono della città, è venerato dai Salernitani come un Santo bifronte. Infatti, la statua bronzea...
La figura di Barbarossa rappresenta una tassello di fondamentale importanza nella storia della nostra città. Erroneamente reputato un pirata, egli giocò un...
San Matteo è patrono della città di Salerno. Ebbe i natali in Galilea. Morì nel 70 a.C. in Etiopia, laddove svolse la...
L’ammiraglia delle chiese di una data diocesi è sempre la cattedrale. Per antonomasia, infatti, è il punto da cui si innerva la...
La Scuola Medica Salernitana ancora al centro delle leggende locali Che Salerno abbia sempre avuto un tocco di magia è cosa ormai...
”Se hai una Vespa che ti toglie i problemi… ” Per veri appassionati delle storiche due ruote. Il Vespa Club Salerno è...
Giano è il dio dell’inizio, ha due volti per guardare avanti e indietro. Per guardare al passato e al futuro. Quale migliore...
21 settembre, festa dei salernitani Anche quest’anno il giorno più atteso. Attimi sospesi fino a quando non arriva finalmente il fatidico 21...
Lo Street Food a Salerno si chiama ”Pane e Mevza” In questi giorni, per le strade è tutto un aroma di aceto....