Sport, cibo e musica. Nel GoldBet BITS racchiuso tutto ciò in un clima di...
Oliveto citra. È il 24 Maggio e il paese è in festa per il...
Siamo giunti ormai alla sua sesta edizione. Il Festival di Salerno Letteratura regala per...
Da persona che ha vissuto per 22 anni di vita in una città di...
Il Castello di Arechi si trova a circa trecento metri sul livello del mare,...
Il Comune di Petina si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e...
Prima di iniziare il 2019, il cenone di capodanno è ancora una volta un...
A Natale, si sa, il pranzo è una ricca tavola. Ogni luogo conserva il...
Al contrario di quanto si possa pensare, gli gnocchi sono un piatto antichissimo e...
Nel corso dei secoli la devozione a San Biagio ha mantenuto gli albori dell’origine: al Vescovo di Sebaste d’Armenia si affida la protezione della gola. L’essenza del culto è ben viva e radicata in tutto il Sud Italia e, talvolta,...
La seconda metà del ‘900 ultimo scorso ha modificato l’assetto storico-sociale di tante piccole realtà del Cilento. Il cinquantennio che ha concluso il vecchio millennio, è stato scenario di notevoli mutamenti. Molti paesi del territorio sono stati afflitti da un...
Una delle figure più amate nel Meridione d’Italia è senza dubbio Sant’Antonio Abate. In Cilento è al centro di una devozione antica, testimoniata dall’ampia diffusione del culto ben radicato in diverse comunità e da suggestivi rituali ancora vivi e praticati...
“Quando vieni al Sud piangi due volte: quando arrivi e quando te ne vai. ” Alessandro Siani certo non mentiva nel film Benvenuti al Sud, di Luca Miniero, anzi. Specialmente quando al Sud ci appartieni. Non è facile partirsene, in...
Ho una tradizione alquanto comune e stupida, come ogni 31 dicembre. Con un mio caro amico, mi siedo al tavolino di un bar, durante lo Struscio del 31 dicembre. Prendiamo carta e penna – o, se non l’abbiamo, ci accontentiamo...
Si sa, il clima natalizio richiede un certo livello di capacità per fare i regali. Qui a Salerno non ci scherziamo, se si passeggia sul Corso le idee sono tantissime, specialmente con le Luci d’Artista a ispirare. Anche se, ovviamente,...
Università degli Studi di Salerno? Oppure UniSa? O, ancora, Università degli studi di Fisciano?...
No, fermi tutti, non è una parola sconcia. Spesso sono la prima ad essere...
Un’occasione unica per scoprire le bellezze lungo la “Ferrovia del Sannio” a bordo del...
San Mauro la Bruca è un piccolo centro di circa 600 abitanti; insieme alla...
Il Cilento, storicamente appartenuto alla Lucania, ed oggi confinato nella parte sud della Campania,...
Mi è capitato di dover studiare un esame di storia. Inizialmente, lo vedevo anche...
Partly Cloudy
7°
Mer
Gio
Ven
Sab