Cosa ci lascia un’emozione? Un segno, un colore o una parola? Bene, da oggi non avrete più l’imbarazzo della scelta perché potrete...
Il 2020 non poteva iniziare in modo migliore. Il fermento culturale che caratterizza da sempre la nostra città è ripartito con più...
Il castello di Arechi è un castello medievale, situato ad una altezza di circa 300 metri sul livello del mare. Tale edificio...
Mi è capitato di dover studiare un esame di storia. Inizialmente, lo vedevo anche più difficile di Diritto Privato, il che per...
Le fil rouge tra noi e l’Africa L’Africa congolese sembra essere un miraggio, un terreno incolto lontano dalla nostra realtà. Lì, non...
Noi salernitani abbiamo il raro privilegio di convivere con la mitologia greca. Questa è parte di noi e siamo davvero vicinissimi a...
Il luccichio nel buio L’ombra della guerra, le tensioni tra le nazioni, la discriminazione feroce: era questo il clima dell’Europa nel 1912....
Rassegna permanente per la storia di Polla Istituito nel 1996, il Museo Civico Insteia di Polla è sede della Rassegna permanente delle...
Pablo Picasso, Salvador Dalì, Andy Warhol, Ugo Attardi, questi alcuni degli autori delle opere che vedremo esposti alla mostra Antròteo – Umanità...
Dal 2006 ormai Salerno nel periodo natalizio si illumina a festa. Le Luci d’Artista hanno proiettato Salerno in vetta alle classifiche delle...